The exorcist ? (my simple and humble opinion).
Il Maestro/a disse: la libertà sia interiore sia esteriore e come l’ossigeno che si respira, la libertà è un diritto cui non si può e non si deve mai rinunciare, la nostra schiavitù non ci guadagnerà alcun favore, perché la porrà a nostro disonore il Signore Dio nostro. Dio del paradiso amore, Dio, Dio degli spiriti libera il mio corpo dagli spiriti immondi, suscita nell’amore dell'anima mia, la forza ed il bisogno di libertà contro l’umiliazione della invisibile schiavitù che inficia ogni qualsivoglia desiderio, etc.
(Russo Stefano 15 dicembre 2021, Poesia ermetica - my simple and humble opinion). foto ~ morning, Castroregio Cs
Giuditta 8:23 La nostra schiavitù non ci guadagnerà alcun favore, perché la porrà a nostro disonore il Signore Dio nostro.
Marco 12:29 Gesù rispose: «Il primo è: Ascolta, Israele. Il Signore Dio nostro è l'unico Signore;
2Corinzi 4:16 Per questo non ci scoraggiamo, ma se anche il nostro uomo esteriore si va disfacendo, quello interiore si rinnova di giorno in giorno.
Ebrei 6:1 Perciò, lasciando da parte l'insegnamento iniziale su Cristo, passiamo a ciò che è più completo, senza gettare di nuovo le fondamenta della rinunzia alle opere morte e della fede in Dio, (C.E.I.)
schiavitù Condizione propria di chi è giuridicamente considerato come proprietà privata e quindi privo di ogni diritto umano e completamente soggetto alla volontà e all’arbitrio del legittimo proprietario. http://www.treccani.it/enciclopedia/schiavitu/
inalienàbile agg. [comp. di in-2 e alienabile]. – Che non può essere alienato, cioè venduto, ceduto, trasferito ad altri: proprietà, patrimonio i.; i beni dei minori sono inalienabili. Anche fig.: la libertà è un diritto i., cui non si può e non si deve rinunciare. http://www.treccani.it /vocabolario/inalienabile/